Chiesa di San Sebastiano e San Rocco

La chiesa di San Sebastiano e San Rocco, attigua al convento dei Domenicani, venne edificata nel 1500 per volontà del feudatario Giovanni Branai Castriota e ricostruita in stile barocco nel 1712

Descrizione

La facciata, che ingloba pezzi scultorei del precedente tempio, è realizzata interamente in carparo ed è scandita in tre ordini. Il primo ordine, tripartito da paraste con capitelli ionici, accoglie il cinquecentesco portale d'ingresso, sormontato da una piccola statua lapidea di san Sebastiano e affiancato da due leoni stilofori. L'interno, ad unica navata con presbiterio, presenta quattro altari barocchi dedicati alla Presentazione di Gesù al Tempio, alla Madonna Immacolata, alla Madonna del Rosario e a sant'Antonio di Padova. Gli altari, realizzati in calcareniti locali (pietra leccese e tufo) nel 1732, sono arricchiti da tele di pregevole fattura, fra cui una Madonna del Rosario del pittore neretino Donato Antonio D'Orlando

Modalità di accesso

Accesso in Via Convento 73044 Galatone (LE)

Indirizzo

Via Convento 73044 Galatone (LE)

Contatti

Chiesa di San Sebastiano e San Rocco

Indirizzo: Via Convento 73044 Galatone (LE)

Ultimo aggiornamento: 05/08/2025, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri