Luoghi

Tutti i luoghi del comune

Architettura Militare e fortificata - Mura
Porta di San Sebastiano

Costruita intorno al 1500, delle porte urbiche poste sulla cinta muraria aragonese, è l'unica superstite

Leggi di più
Architettura Militare e fortificata - Torre
Palazzo marchesale Belmonte-Pignatelli

Il Palazzo Marchesale, sede dei feudatari di Galatone già dal XVI secolo, fu voluto dalla famiglia Squarciafico.

Leggi di più
Chiesa - Duomo - Edificio di culto
Chiesa Madre

La Collegiata dell'Assunta fu edificata tra il 1591 e il 1595 sulle rovine di una chiesa precedente demolita per le precarie condizioni statiche

Leggi di più
Chiesa - Edificio di culto
Chiesa del Crocifisso

Il Santuario del Santissimo Crocifisso della Pietà fu costruito fra il 1683 e il 1694 da diverse maestranze salentine dopo il crollo della precedente chiesa

Leggi di più
Architettura Militare e fortificata - Castello
Castello recinto di Fulcignano

Il Castello di Fulcignano, realizzato tra il XII e il XIV secolo dai Normanni, sorge nella periferia sud dell'abitato e apparteneva all'antico casale di Fulcignano abbandonato nel XV secolo

Leggi di più
Chiesa - Edificio di culto
Chiesa dell'Annunziata

La chiesa dell'Annunziata, popolarmente detta di Santa Lucia, risale al XVIII secolo

Leggi di più
Chiesa - Edificio di culto - Santuario
Chiesa della Madonna della Grazia

La chiesa della Madonna della Grazia venne edificata tra il 1591 e il 1595 per accogliere l'icona bizantina della Vergine della Grazia (XIV secolo)

Leggi di più
Chiesa - Edificio di culto
Chiesa di San Francesco d'Assisi

La chiesa di San Francesco d'Assisi fu edificata tra la fine del 1599 e la fine del 1600 in posizione adiacente al convento dei frati Cappuccini per volere del duca Cosimo Pinelli e di sua madre Livia Squarciafico

Leggi di più
Chiesa - Edificio di culto
Chiesa di San Giovanni Battista

La chiesa di San Giovanni Battista, sede della Confraternita dell'Imm. Concezione, fu costruita fra il 1635 e il 1653 dai maestri Ortensio e Cesare Pugliese con l'intento di collegarla ad un monastero di Clarisse, mai realizzato per carenze finanziarie

Leggi di più
Chiesa - Edificio di culto
Chiesa di San Sebastiano e San Rocco

La chiesa di San Sebastiano e San Rocco, attigua al convento dei Domenicani, venne edificata nel 1500 per volontà del feudatario Giovanni Branai Castriota e ricostruita in stile barocco nel 1712

Leggi di più
Biblioteca - Centro per la cultura
Biblioteca Comunale "Antonio De Ferrariis"

Via Castello

Leggi di più
Altre sedi - Sedi Comunali
Affari Generali e Servizi Demografici

Piazza Itria

Leggi di più
Altre sedi - Sedi Comunali
Polizia Locale

Via Quinto Ennio, 2

Leggi di più
Municipio - Sedi Comunali
Municipio

Piazza Ten. Col. A. Costadura, 1

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri