Descrizione
Nel 1674 venne costruito l'attiguo convento degli Alcantarini, ora dei Frati Minori, in cui iniziò la sua vita religiosa sant'Egidio Maria da Taranto. La facciata è scandita in due ordini da una balaustra in pietra e termina con un timpano triangolare sul quale è collocato un medaglione a rilievo raffigurante la Madonna della Grazia. Il portale e la finestra, posti in asse, sono affiancati da nicchie con le immagini affrescate di san Pietro d'Alcántara, san Pasquale Baylón, san Francesco d'Assisi e sant'Antonio da Padova. L'interno, a navata unica con copertura a crociera, termina con un piatto presbiterio in cui è custodita l'icona della Vergine. La chiesa fu elevata a Santuario l'8 settembre 1956 dal vescovo Corrado Ursi