Massimo è tornato a casa.
Dettagli della notizia
Questa notte alle ore 01.30 il C.M.S. Massimo Vitaliano, morto a Nassiriya all’alba del 21 settembre u.s., ha fatto ritorno alla casa paterna. La salma, giunta a bordo di un C130 all’aeroporto militare di Galatina alle 0.35, è stata accolta dai famigliari e da numerose autorità: il Prefetto di Lecce G.Casilli, il Questore G.Manari, il sen. R.G.Costa, l’intero Consiglio Comunale di Galatone, il sindaco di Galatina Sandra Antonica, il Sotto Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Gen. di Corpo d’Armata Marzo, del comandante del II° Forze Operative Difesa Gen. Villani, del Comandante territoriale per la Puglia Gen. di Brigata Del Sorbo e del Comandante della Scuola di Cavalleria Gen.Bosotti e del Comandante del 61° Stormo Col. Pilota Rossi. Dopo la benedizione del cappellano militare, il feretro ha ricevuto gli Onori ai Caduti e successivamente stato trasportato presso l’abitazione di famiglia a Galatone, in via Scolatura, 36, da dove, alle ore 16 di oggi, partirà il corteo funebre.
In queste ore presso gli uffici comunali di Galatone stanno giungendo numerosi telegrammi di cordoglio e conferme ufficiali di partecipazione ai funerali di Stato; tra gli altri, hanno già comunicato la propria presenza, accanto alle succitate autorità militari e civili, il Sottosegretario alla Giustizia sen. Alberto Maritati, il Vice Presidente della Regione On.Sandro Frisullo, il Presidente della Provincia di Lecce Sen.Giovanni Pellegrino, On. Raffaele Fitto, Rocco Palese e numerosi sindaci dei comuni salentini.
In città è stato proclamato il lutto cittadino e le attività lavorative verranno sospese per tutta la durata della cerimonia funebre.
In queste ore presso gli uffici comunali di Galatone stanno giungendo numerosi telegrammi di cordoglio e conferme ufficiali di partecipazione ai funerali di Stato; tra gli altri, hanno già comunicato la propria presenza, accanto alle succitate autorità militari e civili, il Sottosegretario alla Giustizia sen. Alberto Maritati, il Vice Presidente della Regione On.Sandro Frisullo, il Presidente della Provincia di Lecce Sen.Giovanni Pellegrino, On. Raffaele Fitto, Rocco Palese e numerosi sindaci dei comuni salentini.
In città è stato proclamato il lutto cittadino e le attività lavorative verranno sospese per tutta la durata della cerimonia funebre.
Documenti e link
Opzioni di stampa: