Galatone accoglie il CANTAGIRO

1962 – 2012 SI FESTEGGIANO IN TUTTA ITALIA I CINQUANT'ANNI DEL CANTAGIRO

Dettagli della notizia


La Kermesse canora più longeva d'Italia festeggia mezzo secolo di vita,  riparte da Roma e fa tappa a GALATONE, l’unica nel Salento.



Mercoledì 11 luglio 2012, presso il Billions Via Veneto a  Roma, si è  tenuta una serata per celebrare i cinquant'anni del Cantagiro, storico  concorso vocale ideato da Ezio Radaelli nel 1962. Dalla sua prima  edizione il Concorso ha vissuto momenti magici e altri di minor  risonanza, ma non bisogna dimenticare che giovani di successo come  Loredana Errore e Le Yavanna sono stati i vincitori delle ultime  edizioni del Cantagiro. Il Patron Enzo De Carlo, attuale titolare dello  storico marchio,  il Direttore Artistico  Dario Salvatori, il  Direttore  Generale Elvino Echeoni, il Direttore  Organizzativo Virginia Barrett e  il Direttore Musicale Mario Torosantucci  hanno festeggiato il mezzo  secolo di vita del Cantagiro in grande stile con una conferenza per  annunciare le tappe estive ed autunnali,  presentare lo staff nazionale  (organizzazione e responsabili regionali), i partners, gli ospiti, le  novità.



La formula è sempre la stessa : una carovana canora che si muove per  proporre una gara tra giovani talenti, accompagnati da big del panorama  musicale nazionale. Ogni tappa nelle singole regioni italiane è uno show  live, in cui viene redatta una classifica, conseguente alle votazioni  espresse dalla giuria, che decreta il vincitore e completa la  graduatoria complessiva. Le preselezioni si sono svolte durante il  periodo estivo, mentre a settembre ci saranno le tappe delle selezioni  dalle quali verranno fuori i semifinalisti che accederanno alla finale,  prevista nel mese di novembre 2012. Radio Italia anni ’60 e Agenzia di  Stampa Area seguiranno la manifestazione durante tutto il periodo,  mentre Canale Italia, noto network televisivo nazionale, dedicherà una  puntata speciale dopo la finale.

Nella prima settimana di Dicembre 2012. Nel lontano 1962 una lunga  carovana di automobili con a bordo cantanti, tecnici, parenti e addetti  ai lavori percorreva le strade d'Italia fermandosi per città e paesi  dove si teneva all'aperto lo spettacolo e la gara fra cantanti: un bagno  di folla totale. Una formula vincente che si vuole riproporre anche oggi  riportando il Cantagiro agli splendori degli anni 60.



Adriano Celentano, Peppino Di Capri, Rita Pavone, Gianni Morandi,  Claudio Villa, Massimo Ranieri, Caterina Caselli, Lucio Battisti, Little  Tony, I Pooh, Gianni Nazzaro, Amedeo Minghi, Wilma Goich, Edoardo  Vianello, Domenico Modugno e tanti altri sono stati i protagonisti che  hanno reso famoso il Cantagiro, ormai entrato nella storia della musica  e del costume italiano, un bagaglio culturale che non va perso, ma  soprattutto ricordato , perché ancora vivo nel ricordo di tanti  italiani.



Quest’anno il Concorso, oltre alle tre sezioni standard dedicate ad  interpreti, cantautori e band presenta una novità assoluta: la sezione  lirico pop per voci che si potranno esibire con cover liriche ed  inediti.

Non solo , dunque, una gara vocale,  ma una vera e propria kermesse, un  viaggio attraverso le regioni d’Italia, ma soprattutto una festa di  costume che farà tappa anche a GALATONE.

Il 5 settembre 2012 alle ore 21 nella splendida piazza SS. Crocifisso  di Galatone si terrà, infatti, l’UNICA selezione per il Salento. I  ragazzi che verranno selezionati accederanno alla semifinale regionale,  durante la quale si confronteranno con gli altri semifinalisti delle  varie province pugliesi. Tale manifestazione, fortemente voluta  dall’amministrazione comunale, e la cui organizzazione è stata curata  anche da Francesco De Mitri, Consigliere comunale delegato all’evento,  si propone come un’altra importante occasione di promozione del  territorio.

La tappa galatonese, presentata dall’attrice VIRGINIA BARRETT,  vedrà  la partecipazione straordinaria dello stesso patron del Cantagiro, Enzo  De Carlo.

Una giuria tecnica avrà il compito di giudicare le esibizioni e  scegliere i cinque concorrenti che avranno accesso alle semifinali  regionali.

Ospiti della serata due noti e apprezzati cantautori Galatonesi: Luigi  Mariano, ormai conosciuto e affermato nel panorama musicale italiano, e  Mauro Maglio.

Un’auto d’epoca, del 1962, farà bella mostra di sé sul palco in onore  dell’anno della prima edizione del Cantagiro, mentre la magica atmosfera  della splendida Piazza SS. Crocifisso farà da cornice all’evento.

Una serata unica che promette grandi emozioni e che ci auguriamo veda  la partecipazione di un pubblico molto numeroso.



 


Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su