Porta di San Sebastiano

Costruita intorno al 1500, delle porte urbiche poste sulla cinta muraria aragonese, è l'unica superstite

Descrizione

E' la porta superstite delle tre monumentali ( porta S. Antonio - Porta castello - Porta S. Sebastiano) e di due per usi militari (S. Angelo - Santo Stefano) che definivano il passaggio dal circuito murario nel paese. La struttura della porta riflette gli influssi stilistici di architetti napoletani del XVIII secolo. Nella parte centrale dell'arco a tutto sesto, nella lunetta formata da un timpano semicircolare, sono allocati gli stemmi della civica amministrazione, dei feudatari Pinelli - Pignatelli e della Chiesa. Sull'asse dell'arco poggia la statua di S. Sebastiano, protettore della città, eseguita in pietra leccese da Pantaleo Larini nel 1859.

Modalità di accesso

Accesso in  via Via S. Sebastiano

Indirizzo

Via S. Sebastiano, 119, 73044 Galatone (LE)

Ultimo aggiornamento: 03/08/2025, 09:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri