Contributo acquisto parrucche per pazienti oncologici ed a favore di persone affette da alopecia.

Dettagli della notizia

Si comunica che, con le modifiche apportate alla L.R. 8/2017 dall'art. 138 della L.R. 42/2024, sono stati ampliati i beneficiari dei contributi per l'acquisto di parrucche a favore di pazienti oncologici, includendo anche i malati tumorali in fase di recidiva dopo ventiquattro mesi dalla prima richiesta, e i soggetti affetti da alopecia, indipendentemente dalla causa.

La legge n. 8 del 2 maggio 2017 e ss.mm.ii. riconosce un contributo massimo di 300 euro quale parziale rimborso della spesa sostenuta per l'acquisto di una parrucca. La spesa della parrucca è l'unica ammissibile: non sarà quindi possibile far rientrare nella spesa sostenuta elementi complementari.

La Regione Puglia riconosce lo stato patologico della perdita dei capelli (alopecia) in conseguenza di:

  • trattamenti chemioterapici connessi a patologie oncologiche, ai sensi dell'art. 1 della l.r. 08/2017;
  • recidive tumorali (può essere presentata una seconda richiesta nei casi di intervenuta alopecia iatrogena transitoria e dopo 24 mesi dalla prima istanza), come previsto dall'art. 2, comma 1 bis, della l.r. 08/2017 (comma aggiunto dall'art. 138 della l.r. 42/2024);
  • alopecia areata, totale o universale, in conseguenza di altre patologie regolarmente certificate da un medico specialista, come previsto dall'art. 5 bis della l.r. 08/2017 (articolo aggiunto dal comma 1 dell'art. 138 della l.r. 42/2024).

Con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1040 del 24/07/2025 è stato approvato il Regolamento che ha definito le modalità di erogazione del contributo, inclusi l'importo massimo concedibile e i requisiti di accesso, estendendo il diritto a tutte le persone affette da alopecia indipendentemente dalla causa.

  • Sono requisiti di accesso al contributo:
  • avere la residenza nella Regione Puglia alla data di presentazione della domanda;
  • essere affetti da alopecia a seguito di terapia chemioterapica conseguente a patologia tumorale o per effetto di altre patologie regolarmente certificate da un medico specialista;
  • avere acquistato una parrucca sostenendone la spesa risultante da quietanza/ricevuta di pagamento.

La domanda di accesso al contributo dovrà essere inoltrata all'Area Sociosanitaria per la predisposizione della relativa istruttoria attraverso l'ufficio Pua contattabile ai seguenti recapiti:

 

Porta Unica D'accesso (Pua)

Via XXV Luglio n. 34 73048 NARDO LE

telefono: 0833/568215 - 0833/568282

email: pua.dss.nardo@asl.lecce.it

Orari di apertura al pubblico:

dal lunedì al venerdì ore 09.00-13.00; giovedì 15.30-17.30.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.