A chi è rivolto
Il servizio può essere richiesto:
- Per immobili: dal proprietario
- Per condomini: dall' amministratore. Se i proprietari sono meno di nove e non hanno l'amministratore, deve essere chiesto da uno dei proprietari (non da tutti).
Il servizio può essere richiesto:
Il Passo Carrabile è uno sbocco di un'area privata in una zona di passaggio pubblico, che deve essere appositamente segnalato da un cartello. Chi sosta in tale area può essere multato. È obbligatorio quando davanti all’accesso c’è un marciapiede ribassato, mentre è facoltativo in casi particolari, come un accesso a raso.
L'istanza deve essere presentata all'ufficio competente tramite:
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Previa verifica da parte dell'Ente, riceverai l'autorizzazione alla costruzione del/i passo/i carrabile/i.
Il Comune verifica la completezza delle informazioni e dei documenti allegati nonché la sussistenza dei requisiti, entro 90 giorni.
La durata del procedimento che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate tramite e-mail.
Richiedere permesso passo carrabile
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
A seguito di rilascio, dovrà essere applicato all'accesso carraio il cartello di "passo carrabile".
Per conoscere i dettagli di requisiti e altre informazioni importanti, leggi la normativa nazionale:
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Pagina aggiornata il 13/11/2025